


Nel mondo della musica il progresso non si ferma mai, lasciando strada a cambiamenti incredibili e interessanti. Nel corso degli anni le innovazioni si sono susseguite, dando vita a nuove fasi e a nuovi strumenti che hanno reso la musica sempre più interessante. Analizzando la storia della musica, è possibile vedere come nel tempo gli strumenti si siano evoluti verso una visione della musica come divertimento e intrattenimento, aggiungendo un numero sempre maggiore di peculiarità e possibilità di espressione. La qualità del suono è migliorata, mentre i prezzi si sono abbassati arrivando ad essere alla portata di tutti. Un esempio di questa evoluzione è dato dai pianoforti digitali: entrando sul mercato hanno dato a tutti la possibilità di avere un pianoforte, dando allo stesso tempo una maggiore libertà nell’esprimere la propria creatività grazie ai molteplici effetti e caratteristiche.